
Compatibilità
Possibilità di coesistere, di convivere, di dialogare.
Salvaguardia I Tuoi Intaressi Economici.
La consulenza fiscale aiuta imprese, gruppi societari, enti o persone fisiche negli adempimenti tributari e nella gestione delle relazioni con l'Amministrazione Finanziaria dello Stato e degli Enti locali, e comprende tutti gli aspetti della tassazione, sia diretta che indiretta, vale a dire:
-Giuridichedichiarazione annuale dei redditi (mod. UNICO, I.V.A. e I.R.A.P.) per persone fisiche, persone, società di persone, enti non commerciali, onlus ecc..;
-Calcolo degli acconti e dei saldi dell'IRPEF, I.RE.S., I.R.A.P., I.V.A.;
-Dichiarazione dei sostituti d'imposta (mod.770);
-Liquidazioni periodiche I.V.A.;
-Dichiarazioni IMU, TASI e relativi versamenti;
-Adempimenti relativi alle imposte indirette (registro, bollo, successione ecc.);
-Apertura della Partita I.V.A. secondo il regime fiscale più appropriato.
Non da ultimo, a definire come ottima la consulenza tributaria di uno studio fiscale è la garanzia della rappresentanza in giudizio, nei suoi vari gradi, nell'eventualità di un contenzioso tributario.
Nella loro diversità, consulenza fiscale e tributaria sono entrambe necessarie all’imprenditore: sia in fase di start up sia, ancor di più, dopo. La figura di riferimento è il Dottore Commercialista, che opera in entrambe le consulenze, ma che predilige soprattutto per quella fiscale. Una figura che fornisce assistenza a 360° a qualsiasi tipo di impresa con un unico scopo: pagare meno tasse possibili e far fiorire e crescere il business.
Possibilità di coesistere, di convivere, di dialogare.
Rapporto di fratellanza e di assistenza reciproca che unisce il consulente con l'azienda.