Consiste in un documento nella quale si attesti la conformità catastale ed urbanistica di un immobile.
Le operazioni di formazioni del catasto dei fabbricati consistono nell’accertare l’ubicazione, la consistenza e la rendita catastale delle unità immobiliari esistenti sul territorio nazionale.
Le tabelle millesimali vengono richieste dal condominio al fine di ripartire le spese riguardanti le parti comuni in modo proporzionale alle proprietà private di ogni singolo condomino.
È l’operazione con la quale si provvede a cambiare l’intestazione di un immobile in seguito ad atto notarile.
L'immobile prima della restrutturazione con un basso valore di mercato, a causa del aspetto e del arrendamento.
L'immobile dopo la restrutturazione con un valore di mercato nettamente più alto, dovuto al miglioramento visivo.